Uffici: Lun - Ven: 8:00 - 12:30 / 14:00 – 17:30 Sab – Dom: chiuso

Sicurezza antincendio: le nostre realizzazioni

La sicurezza antincendio rappresenta un aspetto fondamentale per la protezione di persone e beni in qualsiasi edificio o struttura. Scopri come le nostre soluzioni antincendio personalizzate proteggono persone e beni, garantendo sicurezza e continuità operativa.

CASE STUDIES PRINCIPALI

case study antincendio

Lavazza

Progettazione e installazione di impianti di rivelazione incendi e spegnimento automatico a gas inerte per protezione cabina elettrica.

case study antincendio

Fastweb

Rifacimento completo dell'impianto di rivelazione incendi su sette piani, collaudo di bombole IG-01 e door fan test per locali tecnici.

Traforo del Frejus

Progettazione esecutiva degli impianti di rivelazione incendi per locali tecnici, conformi alle normative italiane e francesi.

case study antincendio

Università Ca' Foscari

Installazione di impianto di spegnimento automatico a gas FK5-1-12 per proteggere testi scientifici e libri storici senza ridurre l'ossigeno.

ALTRI CASE STUDIES

Consorzio di Bonifica Ferrara - Antincendio

Consorzio di bonifica di Ferrara

Realizzazione di n. 1 impianto di spegnimento a gas a protezione del locale Archivio Storico della Consorzio di Bonifica di Ferrara. L’impianto è composto da n. 3 bombole da 180 lt contenenti 480 kg di gas FK5-1-12.
Casa Salesiana San Giovanni Bosco Rilevazione

Casa salesiana San Giovanni Bosco

Progetto per la Casa Salesiana di San Giovanni Bosco a Roma, dove abbiamo installato 4 impianti di rivelazione incendi Tecnofire con sistema di spegnimento a gas FK5-1-12.
Selecta S.p.A Antincendio

Selecta SPA

Realizzazione di n.1 impianto di spegnimento automatico a protezione del locale CED atto a smistare le comunicazioni tra il cliente e il sito dell’ENEL. L’impianto è composto da n.2 bombola da 120 lt contenenti 201 kg di gas.
Bonfiglioli Sprinkler

Bonfiglioli SPA

Realizzazione dell’impianto sprinkler presso il magazzino di stoccaggio del Cliente sito a Calderara di Reno (BO). L’impianto conta più di 1400 testine e più di 50.000 kg di tubazione installata. L’impianto è stato realizzato seguendo la normativa NFPA e FM.
Agenzia delle Entrate Genova Rilevazione

Agenzia delle Entrate – Genova

Progettazione, realizzazione, installazione e messa in servizio di n. 6 impianti di rivelazione incendi dedicati allo spegnimento dei locali siti al piano interrato. I locali sono adibiti a deposito materiale cartaceo dell’AdE della Liguria.
Comune di Valdisotto Rilevazione

Comune di Valdisotto

Realizzazione di n. 1 impianto di spegnimento incendi a gas a protezione dell’Archivio del Comune di Valdisotto, sito in provincia di Sondrio. All’interno di questa struttura sono contenuti tutti i documenti comunali relativi alla storia dei cittadini. L’impianto è composto da n. 4 bombole da 180 lt contenenti 580 kg di gas in totale.
Comune di Piacenza Antincendio

Comune di Piacenza

L’impianto che abbiamo installato presso l’archivio del Comune di Piacenza è composto da 5 bombole da 149 lt, pressurizzate a 50 bar, che contengono complessivamente 675 kg di gas FK-5-1-12. Unitamente all’impianto di spegnimento automatico a gas FK-5-1-12 è stato installato un impianto di rilevazione e allarme incendio dedicato.
Comune di Conselice Antincendio

Comune di Conselice

Realizzazione di n. 1 impianto di spegnimento incendi a gas a protezione dell’Archivio del Comune di Conselice. All’interno di questa struttura sono contenuti tutti i documenti comunali relativi alla storia dei cittadini. L’impianto è composto da n. 4 bombole da 180 lt contenenti 610 kg di gas in totale.
Ospedale di Udine Antincendio

Ospedale di Udine

Realizzazione di n. 1 impianto di spegnimento a gas a protezione del Locale Radioterapia dell’Ospedale di Udine Santa Maria della Misericordia composto da n.1 bombola da 120 lt contenente 105 kg di gas.
Merck Serono Inerte

Merck Serono S.P.A.

Progettazione, Realizzazione, Installazione e messa in servizio di un impianto di spegnimento automatico a gas IG55 di tipologia indipendente, presso la sede di Roma della Casa Farmaceutica Merck Serono. L’impianto è stato installato a servizio di locali frigoriferi abiditi a conservazione dei medicinali.
Società di gestione dati e consulenza - Inerte

Società di gestione e consulenza di dati informatici

Progettazione, installazione e messa in servizio di n. 5 impianti di spegnimento incendi di tipologia smistata, a protezione dei locali archivio siti al piano interrato della palazzina.
Mostes Shipard Rilevazione

Mostes Shipard Cantiere Navale

Progettazione, installazione e messa in servizio di n. 1 impianto IRAI atto alla sorveglianza di 4 capannoni siti a Varazze. I locali sono adibiti a deposito, lavorazione e restauro di imbarcazioni di qualsiasi tipologia. L’installazione conta oltre 10 rivelatori lineari, 23 rivelatori di tipologia differente (fumo, termico e doppia tecnologia), 15 pulsanti di allarme e 12 sirene ottico acustiche.
Società di Telecomunicazioni che opera a livello globale - antincendio

Società di telecomunicazioni che opera a livello globale

Realizzazione di oltre 50 impianti di spegnimento atti alla protezione di SALE SERVER, SALE UPS, SALE BATTERIE, LOCALI QUADRI E LOCALI TECNICI VARI. La somma di tutti gli impianti conta più di 85 bombole e più di 10.000 kg di gas FK5-1-12 installati.
Comune di Busto Arsizio Inerte

Comune di Busto Arsizio

Realizzazione di n. 1 impianto di spegnimento incendi a gas IG55 smistato a protezione di 3 Archivi della Scuola Superiore ITE Enrico Tosi, sito in provincia di Varese. All’interno di questa struttura sono contenuti tutti i documenti relativi alla scuola superiore. L’impianto è composto da n. 7 bombole da 140 lt contenenti gas IG55 300 bar e 3 valvole di smistamento ognuna di esse dedicata ad un archivio.
ABB Italia Antincendio

ABB Italia S.P.A.

Collaudo di n. 31 bombole 140 lt 200 bar di un impianto installato presso il cliente ABB nella sede di Sesto San Giovanni. Il collaudo è stato realizzato senza creare disservizio al cliente, utilizzando bombole tampone. Questo optional ha permesso al cliente di non interrompere la normale funzionalità delle operazioni industriali.

Comune di Moniga del Garda

Installazione di 3 impianti di spegnimento ad Aerosol Sali di Potassio presso i locali Archivio e deposito del Comune di Moniga del Garda

Mediobanca s.p.a.

Installazione di 1 impianto di spegnimento ad Aerosol Sali di Potassio presso il locale Archivio e deposito del Gruppo Mediobanca.
Società di telecomunicazioni rilevazione

Società di telecomunicazioni che opera a livello globale

Realizzazione di 3 impianti di rivelazione e spegnimento incendi atti alla protezione di SALE SERVER, SALE UPS, SALE BATTERIE. La somma di tutti gli impianti conta più di 50 rivelatori su una superficie di oltre 1400 mq.
Pinacoteca Podesti Ancona Antincendio

Pinacoteca Podesti Ancona

Realizzazione di n. 2 impianti di spegnimento incendi a gas a protezione di 2 depositi in cui sono stoccate opere d’arte di importanza nazionale. Gli impianti sono composti da n. 2 bombole da 120 lt contenenti 240 kg di gas in totale.
ITC ILO antincendio

ITC ILO s.p.a.

Realizzazione di n. 5 impianti di spegnimento a protezione di locali SERVER, UPS e locali tecnici con Quadri Elettrici con rivelazione incendi dedicata ed indipendente. L’impianto è stato realizzato con 1 centrale master e 5 centrali slave installate in quadri elettrici.
Palazzo Borromeo Antincendio

Palazzo Borromeo

Realizzazione di n. 1 impianto di spegnimento a gas a protezione del locale Archivio Storico della Famiglia Borromeo. L’impianto è composto da n. 3 bombole da 180 lt contenenti 460 kg di gas FK5-1-12.
La Presse antincendio

La Presse S.P.A.

Realizzazione di n.1 impianto di spegnimento automatico a protezione del locale CED atto a conservare i dati di una delle testate giornalistiche nazionali. L’impianto è composto da n.6 bombola da 150 lt contenenti 870 kg di gas.
Isa vernici impianto a schiuma

ISVA Vernici S.r.l.

Realizzazione dell’impianto schiuma installato presso il magazzino di stoccaggio di vernici del Cliente sito a Orbassano (TO). L’impianto conta più di 1000 lt di shiumogeno AFFF AR 3%. L’impianto è stato realizzato seguendo la normativa UNI e FM.
Comune di Trofarello Inerte

Comune di Trofarello

Progettazione, Realizzazione, Installazione e messa in servizio di un impianto di spegnimento automatico a gas IG55 di tipologia smistato, presso l’Archivio Comunale di Trofarello. L’impianto andrà a servizio di cinque locali archivio della nuova sede comunale.
Società di produzione di gomma rete idranti

Società di produzione di gomma

Realizzazione della rete idranti interna ed esterna dello stabilimento di produzione del cliente sito nella prima cintura di Torino, composto da oltre 10 idranti UNI 45 su una superficie di 3.500 mq.
Euroged s.r.l.

Euroged s.r.l.

Realizzazione di n.1 impianto di spegnimento ad Aerosol di Sali di Potassio installato presso un archivio cartaceo conto terzi.
Università di Torino impianto evac

Università di Torino

Presso la sede dell’ Università degli Studi di Torino – Biblioteca di Scienze letterarie e filologiche, è stato realizzato un impianto di evacuzione sonora di emergenza completo di armadio rack, postazioni microfonica VVF, postazione microfonica primaria e secondaria, oltre 100 diffusori sonori suddivisi in 5 zone da 2 linee ciascuna. L’impianto è collegato ed azionato dall’impianto IRAI dell’edificio di nostra realizzazione che conta oltre 150 rivelatori di fumo, 25 pulsanti di allarme e 30 targhe ottico acustiche.
Huthamaki antincendio

Huhtamaki Flexible Italia s.p.a.

Realizzazione di n. 1 impianto di spegnimento incendi a gas a protezione del locale quadri elettrici a servizio del trigeneratore del cliente. L’installazione è stata realizzata a Carbonana Scrivia in provincia di Alessandria. Il cliente aveva l’esigenza di proteggere il motore trigeneratore atto alla produzione di energia elettrica destinata ai processi produttivi dell’azienda. L’impianto è composto da n. 3 bombole da 150 lt contenenti 360 kg di gas in totale.
Società di telecomunicazioni rilevazione incendio

Società di telecomunicazioni che opera a livello legale

Realizzazione di 12 impianti di rivelazione e spegnimento incendi atti alla protezione di SALE SERVER, SALE UPS, SALE BATTERIE, LOCALI QUADRI E LOCALI TECNICI VARI. La somma di tutti gli impianti conta più di 100 rivelatori e oltre 10 valvole di smistamento.
Scuola pressurizzazione

Scuola Secondaria di I° grado

Installazione filtro a prova di fumo nella Scuola Secondaria di I° grado Monte Emilius 1, sita a Nus in Valle d’Aosta.
Università di Venezia Inerte

Università di Venezia – sede di Mestre

Progettazione, Realizzazione, Installazione e messa in servizio di un impianto di spegnimento automatico a gas IG55 di tipologia smistato, presso l’ Università Ca’​ Foscari Venezia. L’impianto andrà a servizio di due locali d’archivio della storica sede universitaria.
Accademia dei Concordi di Rovigo aersol

Accademia dei Concordi di Rovigo

Realizzazione di n.1 impianto di spegnimento ad Aerosol di Sali di Potassio installato presso un archivio cartaceo Storico in cui vengono conservati i faldoni dell’Accademia dei Concordi.
Seminario Vescovile di Verona Antincendio

Seminario Vescovile di Verona

Realizzazione di n. 1 impianto di spegnimento incendi a gas a protezione dell’Archivio Storico del Seminario Vescovile di Verona. All’interno di questa struttura sono contenuti manoscritti d’epoca risalenti al XV secolo e opere letterarie-religiose di importanza nazionale. L’impianto è composto da n. 6 bombole da 150 lt contenenti 780 kg di gas in totale.
Rackone Antincendio

Rackone

Realizzazione di n. 1 impianto di spegnimento incendi a gas a protezione del datacenter del cliente, sito a Noventa di Piave in provincia di Venezia. Il cliente si occupa di telecomunicazioni e archiviazione dati per conto di clienti internazionali. L’impianto è composto da n. 3 bombole da 150 lt contenenti 360 kg di gas in totale.
riser stellantis

Stellantis

È stato realizzato un importante ampliamento della rete idranti, finalizzato al miglioramento della protezione antincendio dell’area produttiva. L’intervento ha previsto la posa di oltre 5 km di tubazioni e l’installazione di n. 200 idranti UNI 45, oltre a n. 4 impianti a lama d’acqua destinati al contenimento degli incendi. Contestualmente è stata eseguita la riqualifica dell’impianto esistente e inseriti nuovi gruppi valvola su riser esistenti. Le attività sono state completate in un tempo complessivo di 3 mesi da un team composto da n. 6 tecnici specializzati.
Whirlpool FK5-1-12

Whirlpool

Realizzazione di n. 5 impianti di spegnimento con rivelazione incendi dedicata a protezione di 5 locali CED DATACENTER, siti in varie sedi del cliente: Fabriano, Comunanza e Teverola. Gli impianti di spegnimento a gas FK5-1-12 sono stati collegati all’impianto di rivelazione incendi completo di controllo antiallagamento.
Bitron spa impianto fk5

Bitron SPA

Realizzazione di n. 8 impianti di spegnimento incendi a gas FK5-1-12 a protezione di locali con celle di prova di componentistica automotive. Ogni locale è protetto da una bombola singola: in totale sono state installate 8 bombole e oltre 550 kg di gas.
Accademia dei concordi rovigo FK5

Accademia dei Concordi di Rovigo

Realizzazione di n. 6 impianti di spegnimento automatico a gas FK5-1-12 installati presso 6 archivi storici cartacei in cui vengono conservati i faldoni dell’Accademia dei Concordi. L’impianto è stato realizzato con la tipologia smistata in quanto tutti archivi con dimensioni simili. Questa tecnologia ha permesso l’installazione di sole 3 bombole totali, riducendo il costo dell’impianto di oltre il 40% per il cliente.
just eat roma

Just Eat

Realizzazione di n. 1 impianto di spegnimento incendi a gas a protezione del datacenter del cliente, sito a Roma. L’esigenza esposta del cliente era quella di limitare la perdita di informazioni digitali in caso di incendio. L’impianto è composto da n. 1 bombole da 120 lt contenenti 90 kg di gas in totale.

Diventa il nostro prossimo CASE STUDY di successo!

Il nostro obiettivo è sviluppare soluzioni affidabili, che soddisfino le esigenze dei clienti, con professionalità e competenza. I clienti di Fiamma ottengono un’assistenza post vendita, per assicurare le buone funzionalità degli impianti installati, con un servizio di manutenzione con reperibilità h24/7.

Uffici: Lun-Ven: 8:00-12:30 / 14:00 – 17:30 Sab – Dom: chiuso

+39 011 79 76 60

SUPPORTO
H24/7

Offriamo tempi di risposta rapidi, competenza, disponibilità e un continuo aggiornamento sulla normativa antincendio

CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ
ISO e SOA

Possediamo tutte le certificazioni necessarie a comprovare le capacità e i requisiti per garantire la massima sicurezza.

PERSONALE
QUALIFICATO

Il personale di Fiamma Antincendio è altamente qualificato secondo le norme vigenti, per tutti i dispositivi antincendio utilizzati.

La sicurezza antincendio è importante per tutti

La sicurezza antincendio rappresenta un aspetto critico per la protezione di persone e beni in qualsiasi tipologia di edificio o struttura. Un sistema antincendio efficace è in grado di:

  • Rilevare tempestivamente un incendio: Identificare la presenza di fumo, calore o fiamme nella fase iniziale del focolaio.
  • Alertare le persone: Attivare un allarme sonoro e visivo per avvisare gli occupanti dell’edificio e permettere loro di evacuare in sicurezza.
  • Contenere le fiamme: Limitare la propagazione dell’incendio, proteggendo le vie di fuga e dando tempo alle persone di evacuare.
  • Favorire l’intervento dei vigili del fuoco: Facilitare l’intervento dei soccorritori, fornendo informazioni utili sulla posizione e sull’entità del fuoco.
Fiamma antincendio